Parker McGee
    
Cantautore originario del Mississippi, Parker McGee si trasferisce a
Nashville nel 1973 insieme all'amico Kyle Lehning che lavora come
ingegnere presso uno studio di registrazione. Una prima occasione per
McGee si ha quando Tanya Tucker incide una sua composizione per l'album
"Lovin' And Learnin" del 1976 ma il grande successo arriva nello stesso
anno con "I'd Really Love to See You Tonight"
interpretata da England Dan & John Ford Coley ed inserita
nell'album "Nigths Are Forever". Il brano arriva ai primi posti delle
classifiche americane ed anche la title-track, sempre di McGee, vende
molto bene ed offre all'artista l'occasione di firmare un contratto con
la Big Tree ed esordire come solista sempre nel 1976. L'album, prodotto
Kyle Lehning, contiene un pop-rock melodico ed orecchiabile sul genere
dei due brani conosciuti e riesce comunque ad avere un buon riscontro
commerciale con il singolo "I Just Can't Say No to You".
Il disco rimane però l'unica prova di McGee come interprete perchè
negli anni successivi continua la sua attività musicale solo come
compositore per altri artisti.
Parker McGee (Big Tree 1976)

Producer: Kyle Lehning
Musicians:
Drums: Larry Londin 
Bass: Joe Osborn, Ted Reynolds, Kyle Lehning 
Piano, Keyboards: Shane Keisterm Kyle Lehning 
Guitars: Steve Gibson 
Steel Guitar & Dobro: Doyle Grisham 
Sax, Flute: Billy Puett, Skip Lane 
Fiddle: Lisa Silver 
Banjo: Bobby Thompson 
Percussion: Larry Londin
Background Vocals: Sheri Kramer, Diane Tidwell, Lisa Silver 
Tracks:
    1. Goodbye old buddies
    2. You got me runnin'
    3. This magic night
    4. Talkin' 'bout loving you
    5. Angel dancing
    6. Got that feeling
    7. I just can't say no to you
    8. Boy meets girl
    9. Feather lite and honey smooth
   10. Rock-a-bye baby
   11. Family reunion