Simon & Garfunkel
Compagni di scuola dalle elementari, Paul Simon e Art Garfunkel
iniziano a suonare come duo con il nome di "Tom and Jerry", Ispirandosi
allo stile degli Everly Brothers. Nel 1957 cominciano a scrivere brani
originali e incidono la loro prima canzone, "Hey, Schoolgirl"
che esce come singolo e raggiunge una buona posizione nelle classifiche
di Billboard. Tra il 1958 e il 1963 incidono altri 45 giri ma non
riescono a ripetere il successo del primo disco. Nel frattempo fanno
varie serate nei club del Greenwich Village attirando l'attenzione di
Tom Wilson, membro dello staff della Columbia, che li porta a firmare
un contratto con la casa discografica. Nel 1964, con la produzione
dello stesso Wilson, viene pubblicato "Wednesday Morning, 3 A.M.",
primo album a nome di Simon & Garfunkel. Il disco è composto in
parte da brani originali scritti da Simon ed in parte da cover di
musica folk, tutti interpretati con solo voce e chitarra acustica.
L'album vende pochissimo e porta alla separazione del duo. Simon
si trasferisce in Inghilterra mentre Wilson, che crede fermamente in "The Sounds Of Silence", brano contenuto nel disco, decide di sua iniziativa di modificarne la registrazione originale. Ispirandosi ai primi lavori dei Byrds, aggiunge al brano chitarra elettrica e batteria e lo ripubblica come singolo. La canzone, nella nuova versione, sale in breve tempo fino al primo posto delle classifiche americane divenendo uno dei primi esempi di folk-rock. Simon & Garfunkel tornano insieme frettolosamente e nel
gennaio del 1966 pubblicano l'album che porta il titolo del singolo,
come espressamente richiesto dalla Columbia per sfruttarne il successo.
Nell'ottobre dello stesso anno, esce "Parsley, Sage, Rosemary And
Thyme", terzo album della coppia, mentre nel 1967 il duo è protagonista, con il brano "Mrs Robinson", della colonna sonora del film "Il laureato" di Mike Nichols. La canzone viene inserita anche nel nuovo album "Bookends" del 1968 ma il rapporto fra i due inizia a deteriorarsi.
Simon si sente frustrato dal fatto di essere l'unico compositore mentre
Garfunkel, che lavora anche come attore, torna saltuariamente in studio
solo per incidere la voce. Nel gennaio del 1970 viene pubblicato "Bridge Over Troubled Water", album finale del duo, che
riscuote un successo straordinario in tutto il mondo, raggiungendo la
vetta delle classifiche di Billboard e vendendo, negli anni, più di 25
milioni di copie. A questo punto il duo si scioglie e Simon prosegue
come solista con grande successo mentre Garfunkel intraprende una
incerta carriera sia come musicista che come attore. Negli anni Simon
& Garfunkel tornano ad esibirsi insieme numerose volte, tra le
quali il famoso concerto in Central Park tenutosi a settembre del 1981
a cui assistono 400.000 persone e dal quale viene ricavato un
vendutissimo doppio album live intitolato "The Concert in Central Park"
Discografia
Wednesday Morning, 3 A.M. (Columbia 1964)
Sounds Of Silence (Columbia 1966)
Parsley, Sage, Rosemary And Thyme (Columbia 1966)
The Graduate (Original Sound Track Recording) (Columbia 1968)
Bookends (Columbia 1968)
Bridge Over Troubled Water (Columbia 1970)
The Concert In Central Park (Warner Bros. 1982)