Stefano Frollano
SF (2006)
Il primo lavoro solista di Stefano Frollano esce nel giugno 2006. Lo stile generale dellalbum è fortemente ispirato alla musica americana dautore. Gli intrecci vocali, memori della lezione west-coast; le chitarre, acustiche ed elettriche, slide e steel si rincorrono continuamente nelle canzoni, mentre la presenza del pianoforte in alcuni brani ingentilisce e rende senzaltro più pop il mood generale dellalbum che ha dalla sua parte una attenzione estrema alle melodie, in alcuni casi, fortemente easy. La presenza delle voci femminili rende ancora più evidente il contrasto della particolare voce di Frollano con le dolci timbriche create dalle special guests, che sono la nota cantante jazz Ada Montellanico, la cantante Francesca Fagioli dei Merli Rossi, la vocalist dei Waterfall Francesca Mora e la harmony vocalist Gabriella Paravati, presente in cinque brani. Il disco vanta anche gli interventi registrati in California di due musicisti di livello internazionale, provenienti dalla scena jazz e rock come James Raymond, al piano e alle tastiere e Jeff Pevar, alle chitarre elettriche e alla lap steel guitar. I due musicisti, già assieme nella formazione CPR (Crosby, Pevar, Raymond questultimo figlio di David Crosby) raggiunti da Frollano in California hanno sovrainciso le loro parti aggiungendo la loro notevole esperienza maturata con storici artisti della musica. Strumentisti italiani hanno poi aiutato Stefano nella stesura degli arrangiamenti e ricordiamo lapporto fondamentale di Ruggero Artale alle percussioni, di Marco Campanari (già con Greg e Lillo) e Marco Vannozzi (con Strada Aperta, Antonello Venditti, Renato Zero, Shel Shapiro e altri) al basso, di Francesco Lo Cascio al vibrafono, di Walter Detond (con Roberto Ciotti e Tiromancino) e di Stefano Baldasseroni alla batteria; di Roberto Pezzuoli alle chitarre acustiche e alle voci; di Joe Slomp e Federico Brucato al piano, di Mauro Matteucci, Andrea Luciani e Francesco Lucarelli alle voci.
Producer: Stefano Frollano
Musicians:
Drums: Walter Detond, Stefano Baldasseroni
Bass: Marco Campanari, Marco Vannozzi
Guitars: Stefano Frollano, Jeff Pevar, Roberto Pezzuoli
Steel Guitar: Jeff Pevar
Piano: James Raymond, Joe Slomp, Federico Brucato
Keyboards: James Raymond
Harmonica: Stefano Frollano
Percussion: Ruggero Artale
Guests Vocalist: Ada Montellanico, Francesca Fagioli, Francesca Mora
Background Vocalist: Gabriella Paravati, Roberto Pezzuoli, Mauro Matteucci, Andrea
Luciani, Francesco Lucarelli
Tracks:
1. Autumn fields
2. Higher & higher
3. Shadows & stone
4. Drifting mine
5. Just for a while
6. How I chose to be a singer
7. Two clouds
8. Bluemarine
9. Across the border
10. Further tonight