Steve Marrs

     Steve Wood è il cantante e tastierista degli Honk, band che pubblica tre album nella prima metà degli anni '70. Dopo lo scioglimento del gruppo l'artista entra a far parte della band di Kenny Loggins con cui rimane per circa dieci anni. Nel 1982, con la collaborazione di Loggins, pubblica il suo primo ed unico disco solista con lo pseudonimo di Steve Marrs e la produzione di Christopher Bond, già noto per il lavoro svolto con la coppia Hall & Oates. Il cantautore si circonda di una manciata di eccellenti musicisti e vocalist che danno vita ad un discreto disco di pop rock. Alcuni brani sono buoni, come "Don't come back a stranger", "How was I to know" e la title-track mentre altri si perdono tra rockeggianti banalità. Kenny Loggins, presente nel disco come vocalist, produce anche la non eccezionale "Why did I wait so long". Nel complesso un album in stile primi anni '80, con un sound radiofonico a tratti piacevole ma sicuramente non indispensabile.

Somebody Somewhere (Badland/Columbia 1982)

marrs82.jpg (6337 byte)

Producers: Christopher Bond, Kenny Loggins

Musicians:
Drums: Tris Imboden
Bass: Neil Stubenhaus
Guitars: Steve Lukather
Keyboards: Jai Winding
Background Vocals: Richard Page, Kenny Loggins, Bill Champlin

Tracks:
   
1. Don't come back a stranger
    2. Say it again
    3. How was I to know
    4. Talkin' about my baby
    5. Somebody somewhere
    6. Why did I wait so long
    7. Just a dreamer
    8. I can't take it no more
    9. One more loser