Don Lange

     Cantautore e chitarrista, Don Lange comincia la sua attività suonando musica folk nei locali dello Iowa. Effettua una serie di concerti che lo portano fino a Chicago dove entra in contatto con artisti come Steve Goodman e John Prine. La città negli anni '60 e primi anni '70 è un importante centro di artisti folk ed è sede dell'etichetta Flying Fish con la quale Lange riesce a firmare un contratto. Pubblica il suo primo album nel 1975 in duo con Doug Freeman, anche lui compositore e chitarrista. E' un lavoro  di stampo prettamente country-folk, tipico della casa discografica per la quale Lange lavora anche come autore, vocalist e musicista. Nel 1978 esce "Natural Born Heathen", secondo album per l'etichetta e primo come solista. Questa volta il sound proposto dall'artista e più ricco ed elaborato, spaziando tra pop-rock e country-rock con l'utilizzo di un buon numero di musicisti e la presenza di belle armonie vocali. Dopo un terzo ed ultimo lavoro per la Flying Fish, un live che esce nel 1980, Lange si trasferisce in California, dedicandosi all'attività di compositore per tanti artisti di musica country e pubblicando privatamente qualche raro lavoro.

Natural Born Heathen (Flying Fish 1978)


Producer: Don Lange, Kenny Bloom

Musicians:
Bass: Mike Schomers
Drums, Percussion: Hugh Wright
Guitar: Ken Bloom, Don Lange, Jeff Dowd
Organ, Piano: Howard Levy
Saxophone: Howard Levy

Harmonica: Howard Levy

Backing Vocals: Don Lange, Red Grammer, Jeff Dowd

Tracks:
    1. Cold Rain In Kansas   
    2. Santa Barbara   
    3. Here's To You Rounders   
    4. On The Road Again   
    5. Second Story Window   
    6. Delbert & The Moose   
    7. Two Ways To Love An Enemy   
    8. Fields Of Illinois   
    9. Cargo Of Dread   
   10. Fingered
   11.
Heart Of Darkness, Heart Of Light